mercoledì 29 agosto 2007

Sul caro libri

Dopo le proteste delle associazioni consumatori entrano in campo l’Antitrust e la Guardia di finanza. Il ministero si mobilita e manca solo una risoluzione ONU.
In questa italietta arretrata, non una sola voce si è levata contro quello che è ormai un anacronismo: il libro di testo.
Il rimedio è semplice: aboliamoli.
Si può studiare sugli appunti presi a scuola, sulle dispense fornite dagli insegnanti, sui normali libri in commercio, assai meno costosi e di maggior qualità. In quest’ottica le biblioteche scolastiche dovrebbero essere notevolmente potenziate ma si può fare ricorso anche a quelle citttadine.
Oggi poi, tutto è più facile. Molto materiale si trova gratuitamente in rete. Migliaia di libri sono già disponibili e possono essere scaricati e stampati sia su carta che, per chi proprio non può farne a meno, in formato libro.Tutti i classici sono già disponibili, ma non solo.

Nessun commento: