
IN UNA CITTÀ
In una città vendono sogni.
Prima di sera pare che i negozi di quella città siano molto affollati.
IN UN POSTO LONTANO
In un posto lontano usano bottiglie che non si svuotano.
Ma sono bottiglie di Klein.
C’È SUL SOLE
Da tempo immemorabile sul sole c’è un guardiano che ha il compito d’accenderlo la mattina e di spegnerlo la sera.
C’È UN TRENO
C’è un treno che tocca contemporaneamente tutte le stazioni.
Chi vi sale è già arrivato, non gli resta che scendere dal vagone sito nella stazione desiderata.
C’È UN POSTO
C’è in un posto un mezzo di trasporto che in un milionesimo di secondo fa il giro dell’universo e torna al punto di partenza.
Pare sia molto usato.
C’È UN DIO
C’è un dio che quando nessuno vede si diverte a cambiar posto alle cose.
Sposta treni, case, monumenti, intere città; mischia i facicoli negli archivi e le pagine dei libri.
Ma. prima che qualcuno se ne accorga. rimette tutto in ordine.
C’È UN POSTO
C’è un posto dove si vive in continuo movimento.
Di recente, per andare dove già si è, è stata inventata la sedia.
C’È UN MONDO
C’è un mondo dove finiscono gli oggetti smarriti.
Vi s’ammirano pezzi unici e rarissimi, curiosità di ogni tipo e, mi si creda, anche automobili, aeroplani, navi e perfino edifici. In un negozio vidi esposto il famoso Turco di Von Kempelen.
C’È UN MONDO
C’è un mondo con due dèi che si odiano.
Uno è presente d’inverno e l’altro d’estate.
Gli abitanti del mondo si sono attirati le simpatie d’entrambi officiando quello al momento presente e bestemmiando l’altro.
IN UN PAESE
In un paese c’è una casa a quattro dimensioni e nessuno ha mai capito come accedervi.
Si dice che una volta un uomo sia riuscito a entrare e che di lui non si sia più saputo niente.
IN UN MONDO
In un mondo usano macchine tipografiche senza inchiostro.
Le librerie espongono bellissimi libri dalle pagine bianche.
C’È UNA PORTA
C’è una porta, in un antico castello, che dà accesso a una stanza con dieci porte le quali introducono a dieci stanze dotate anch’esse di dieci porte le quali...
IN UN POSTO
In un posto c’è un apparecchio che ogni dieci minuti ferma il tempo per un minuto.
Gli abitanti del posto sostengono che questa fermata giovi molto alla loro salute.
C’È UN POSTO
C’è un posto dove circolano automobili che si stancano.
Alle stazioni spesso si vedono treni, giunti da lontane regioni, con molti vagoni porta automobili.
C’È UNA MACCHINA
In un posto c'è una macchina che serve a perdere tempo.
Gli abitanti del luogo ne fanno spesso uso, soprattutto per perdere pochi minuti.
Si racconta di un giovane che, per mettere le mani su un'eredità, perse più di vent'anni.
Si dice che trascorse il resto della vita a dolersi d'aver perduto la gioventù.
C’È UNA MORALE
C'è un posto dove le persone sono così pudiche che la loro morale vieta di dire la verità.
Una volta vidi un uomo che, chiesta un'informazione, finì con l'auto in un crepaccio, ma non era uno del posto.
IN UN POSTO
In un posto costruiscono ruote quadrate.
Ma il pianeta è un cubo perfetto.