Qualche volta mi sveglio male e quando capita vengo assalito dai dubbi.Oggi è un giorno di quelli.
Pensavo al creazionismo e al motivo della sua diffusione negli Stati Uniti.
Se c’è una conoscenza che poggia davvero su basi solide questa è l’evoluzionismo. Come mai allora sono così forti i movimenti che lo negano? Ignoranza certo, non conoscenza del metodo scientifico di sicuro, incapacità di ragionare in termini rigorosi è ovvio. Tutto vero, ma perché certi fenomeni sono più forti negli Stati Uniti che in Europa?
Temo che la risposta vada cercata nel fatto che la società americana è più libera di quella europea. Non c’è una religione di stato. Vige un sistema di concorrenza e il mercato funziona meglio in tutti i campi, anche in quello delle sette.
E allora mi chiedo quale sia il male minore.
È meno peggio avere una religione di stato con un grande potere anche politico ma che finisce inevitabilmente con l’adattarsi, anche se tardivamente, allo sviluppo sociale e non può negare l’evidenza scientifica, oppure è meglio avere tante sette, meno potenti politicamente ma che spargono a piene mani ignoranza e indicano a milioni di persone la scienza come un nemico?
Nessun commento:
Posta un commento